ONOFRIO ROTA INCONTRA LECH WALESA: “UNA GIORNATA MOLTO SIGNIFICATIVA”

di FAIPIEMONTE

 

A Danzica, per rafforzare le relazioni con il sindacato agroalimentare polacco, il Segretario Generale della Fai-Cisl ha avuto l’occasione di incontrare il fondatore di Solidarność, Lech Wałęsa. Un confronto schietto e lungimirante sulle conquiste del passato e sulle prossime sfide, nel delicato scenario internazionale.

“Grazie agli amici della Federazione agroalimentare del sindacato polacco, ho potuto incontrare e abbracciare il loro leader, fondatore di Solidarność e già Presidente della Polonia, Lech Wałęsa. Personalmente, e per il ruolo che ricopro, è stato un momento molto significativo; alla fine degli anni ‘80, da giovane lavoratore, quando mi sono avvicinato alla Cisl, seguivo con attenzione e partecipazione le sue battaglie per le libertà sindacali e la democrazia nel suo Paese. Oggi ho avuto il privilegio di dialogare con lui, in un intenso confronto sulle conquiste del passato e sulle importanti sfide che ci attendono in questo delicato scenario internazionale”.

Così il Segretario Generale Onofrio Rota a margine dell’incontro con Lech Wałęsa, avvenuto in occasione dello scambio sulle future collaborazioni con i colleghi del Segretariato nazionale dell’industria agroalimentare di Solidarność.

Rota ha sottolineato come Wałęsa, e le rivendicazioni del movimento, 45 anni fa avessero dato attualità ai principi che ancora oggi sono fondamentali e condivisibili, rivendicando l’autodeterminazione della persona, l’autonomia del sindacato dalla politica e dai governi, il sostegno alla democrazia.

“Ho sempre pensato che alla base delle battaglie portate avanti da Solidarność ci fosse molto dei nostri ideali sindacali, e sia ancora molto attuale, e non scontato, il principio che al centro di tutto ci deve essere sempre la dignità della persona, del lavoratore e il suo diritto ad esprimersi, emanciparsi, organizzarsi liberamente” ha dichiarato il sindacalista.

Proficuo anche l’incontro con Zbigniew Sikorski, Presidente del Segretariato nazionale dell’industria alimentare e dell’agricoltura di Solidarność, con il quale Rota ha condiviso la volontà di rafforzare le relazioni tra Italia e Polonia nel settore agroalimentare. I due leader si sono confrontati sugli aspetti che riguardano la contrattazione nazionale, la centralità della formazione, in particolare sul tema della salute e sicurezza e sulle dinamiche riguardanti i flussi migratori e la mobilità del lavoro.

 

Potrebbe interessarti?

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.